Escursioni in Vallecamonica e dintorni
Elenco suddiviso per zone di partenza
ore
Fai una donazione |
|
|
|
|||
|
|
|||||
Ultimo inserimento → |
Monte Pranzà (m 1095), Escursioni
Extra |
|
||||
Ultimi 10 in ordine cronologico di pubblicazione |
-
Sentiero
“Amighetti” e M. Alto (m 1723) -
M.
Gardena (m 2117), Val di Scalve -
Corna
Lunga e Baita di Monte Alto -
Cima dei
Ladrinai (m 2400) -
Bocchetta
di Val Massa e Cima Blèis di Somalbosco (m 2638) -
Monte
Serottini (m 2967) -
Corna Blacca
(m 2006), Escursioni Extra -
Cima Lesena (m
2848) -
Cima
Tremonti dalla Valle di Canè (m 2832) |
|
||||
Alta Valle Camonica |
|
|||||
Zona Tonale, Ponte di Legno e Gavia |
|
|||||
Bivacco Linge-Lago Nero (m 2289) |
Laghetti di Ercavallo (m 2720) |
|
||||
Bocchetta di Casola (Corno Marcio) (m 2397) |
Creste del Tonale Occidentali (m 2783) |
|
||||
Cima Le Sorti (m 2432) dalla Val Sozzine |
Cima delle Graole (m 2861)
|
|
||||
Rifugio A. Bozzi (m 2478) |
Laghetto Alto di Ercavallo (m 2959) |
|
||||
Bocchetta di Val Massa (m 2499) da S. Apollonia |
Monte Redival (m 2973) |
|
||||
Laghetti di Monticelli (m 2500) e Biv. Linge, da S.Apollonia |
Passo di Val Grande (m. ≈ 3000) dalla Valle delle Messi alla Val Grande |
|
||||
Laghetti
di Monticelli (m 2500) e
Biv. Linge, da C.se Silizzi |
Monte Gaviola (m 3025) dalla Valle delle Messi |
|
||||
Laghetto Pisgana (Val Narcanello) (m 2500) |
Monte
Gaviola (m 3025) dal Vallone di Caione |
|
||||
Dosso
di Casamadre e il Castellaccio (m 2535) |
Punta di
Ercavallo (m 3068) da Case di Viso |
|
||||
Vedretta
del Mandrone (m 2600) |
Punta di
Valmalza e Cima Savoretta (m 3094/3054) dal
L. Nero del Gavia |
|
||||
Città Morta e Laghi di Strino (m 2613) |
Bocchetta
dei Tre Signori (m 3102) |
|
||||
Passo Gavia
(m 2618), dalla Valle delle
Messi |
Cima di
Salimmo (m 3115) dal Rif Petitpierre |
|
||||
Monte Castablo
(m 2619), da Valbione |
Punta del
Segnale (m 3132) |
|
||||
Cima di
Caione (m 3140) da Case di Viso |
|
|||||
Punta di Monticelli e Laghetti (m 2643) |
Cima
di Vallumbrina (m 3220) dal Gavia |
|
||||
Bivacco Linge e Punta di Monticelli (m 2643) |
Cresta
Croce (Punta Giovanni Paolo II) (m 3307) dal Rif. Lobbia Alta |
|
||||
Laghetto di Savoretta (m 2667), Valle delle Messi |
|
|||||
Zona Temù – Vione |
|
|||||
Cortebona (m 1766) |
Rifugio Garibaldi (Val d’Avio) (m 2550) |
|
||||
Villa Dalegno - Chigù (m 1780) |
Cima Blèis di Somalbosco (m 2638) |
|
||||
Bivacco Casine di Bles (m 2078) |
Passo di Val Cané (m 2679) |
|
||||
Malga Tremonti (Tremons) (m
2130) |
Corno o
Cima di Bles (m 2755) da Vione |
|
||||
Malga del Coleazzo (m 2137) e Malga Prisigai (m 2159) da Vione |
Cima di Glere
(m 2779), dalla Valle di
Cané |
|
||||
Malga del Coleazzo (m 2137) e Valle di Canè, da Villa Dalegno |
Cima
Tremonti (m 2832), dalla
Valle di Cané |
|
||||
Bivacco Valzaroten (m 2212) |
Cima
Nord del Coleazzo (m
3029), dalla Valle di Cané |
|
||||
Bivacco Plazza Gerone (m 2213) da Canè |
Piramide
Ovest di Somalbosco (m 3087) dalla Valle di
Canè |
|
||||
Bivacco
Plazza Gerone (m 2213) e Tor dei Pagà (2235)
da Vione |
|
|||||
Tor
di Pagà (2235) |
Cima
Monticello (m 3152) dalla Valle di Canè |
|
||||
Monte
Calvo (m 2194/2278), da
Temù |
Concatenamento
di Cima Monticello con la Piramide ovest di Somalbosco (m 3152/3087) dalla Valle di Canè |
|
||||
Bocchetta di Val Massa (m 2499) da
Villa Dalegno |
Monte
Venerocolo (m 3323) dal Rif. Garibaldi |
|
||||
Zona Vezza d’Oglio |
|
|||||
Rifugio S. Occhi (Lago d’Aviolo) (m 1930) |
Cima Rovaia (m 2525) |
|
||||
Bivacco S. Occhi (m 2047), Val Grande |
Passo di Dombastone (m 2546), Val Grande |
|
||||
Il Pianaccio (m 2183), da Grano di Vezza d’Oglio |
Sasso Maurone (m 2723), Val Grande |
|
||||
Lago Seroti inferiore (m 2196) |
Corno dei Becchi (m 2822), Val Grande |
|
||||
Bivacco Plaza Gerone (m 2213) da Tu di Vezza |
Cima Tremonti (m 2832) |
|
||||
Piana dei Morei
(m 2136) e Cresta Salì (m 2300), da Vezza (Val Paghera) |
Corno Tremoncelli (m 2836), dalla Val Grande alla Val Bighera |
|
||||
Bivacco V. Festa (m 2320) |
Cima Mattaciul (m 2849) |
|
||||
Monte Pagano (m 2348) |
Passo
di Val Grande (m. ≈ 3000), dalla Val Grande alla Valle delle Messi |
|
||||
Sentiero
dell’Asino (m 2450), dalla Val Grande alla
Val Bighera |
|
|||||
Zona Monno – Mortirolo – Edolo |
|
|||||
Valle di Guspessa (m 1580/1740)
|
Monte Pagano (Mortirolo) (m 2348) |
|
||||
Rifugio al Lago del Mortirolo (m 1783), da Monno col sentiero dei cervi |
Cresta
Mortirolo/Resverde (m
2374), da Monno |
|
||||
Rifugio al Lago del Mortirolo (m 1783), da Monno via Val Dorena
|
|
|||||
Rifugio Mola (m 1702) |
Cima Varadega (m 2635/2640) |
|
||||
Dosso Toricla (sentiero dei cervi) (m 1838) |
Laghetti di Grom e Seroti (m 2700) |
|
||||
Lagazzuolo, Laghetto di Guspessa (m 1824) |
Cime di Grom (m 2773) |
|
||||
Passo della Foppa (m 1852) e Rif. al Lago del Mortirolo (m 1783), da Monno |
Corno Tremoncelli (m 2836), dalla Val Bighera |
|
||||
Caret_ (m 1884) e Rifugio al Lago del Mortirolo (m 1783), da Monno
|
Monte Aviolo (m 2881), da Pozzuolo di Edolo |
|
||||
Piz delle Casucce (m 2272) |
I Dossoni (m 2910/2853) |
|
||||
Motto della Scala (m 2334) |
Monte
Serottini (m 2967) |
|
||||
Malga Stain-Passo della Foppa (m 2332) |
|
|||||
Val di Corteno |
|
|||||
Zona Corteno Golgi |
|
|||||
Valle di Campovecchio-Malga Culvegla (m 2029) |
Laghetti di Culvegla (m 2290) |
|
||||
Monte Padrio-Laghetto di Guspessa (m 2153) |
Periplo del Piz Tri (m 2308) |
|
||||
Laghetto dell’Agna (m 2282) |
Lago di Picol (m 2378) dalla Val Brandet |
|
||||
Media Valle Camonica |
|
|||||
Zona Sonico – Malonno |
|
|||||
Campelli di Nazio (m 1843) |
Corno delle Granate (m 3108) |
|
||||
Piz Tri (m 2308) da Loritto |
Cima Plem (m 3182) dalla Val Miller (Rif. Gnutti) |
|
||||
Piz Tri (m 2308) da Lezza |
Cima Plem (m 3182) dal Rif. Tonolini |
|
||||
Pantano del Miller (Val Miller) (m 2423) |
Bivacco Ugolini (m 3290) |
|
||||
Giro dei 3 Rifugi (Gnu-Bai-Ton) (m 2450) |
Corno Baitone (m 3331) |
|
||||
Laghi Gelati (m 2780) |
M.
Adamello (m 3539) dalla “Via Terzulli” |
|
||||
Zona Berzo Demo – Paisco Loveno |
|
|||||
Rifugio Loa (Sentiero della Memoria) (m 1195) |
Il Pilone (m 2171) |
|
||||
Rifugio Malga Tambione (m 1350), da Berzo Demo |
|
|||||
Bivacco Elto
(m 1734) e Rif. Tambione (m
1350), da Novelle
|
Rifugio Torsoleto (m 2390) |
|
||||
Val Largone (m 1987) |
Monte Largone (m 2450) |
|
||||
Laghetti di Val di Scala (m
2094) |
Bivacco Davide (m 2645) |
|
||||
Plas
del Sal e Val di Scala (m
2100) |
Palone del Torsolazzo (m 2670) |
|
||||
Zona Cevo – Saviore dell’Adamello |
|
|||||
Lago d’Arno (m 1825) |
(m 2130 – m 2556) |
|
||||
Caserma Campellio al Lago d’Arno (m 2030) |
Rifugio Maria e Franco (m 2575) |
|
||||
Giro Malghe di Cevo (m 2100) |
Pian della Regina (m 2628) |
|
||||
Rifugio Baita Adamè (Valle Adamè) (m 2107) |
Piz Olda e Pian della Regina (m 2628) |
|
||||
Lago di Bos (m 2130) |
Monte Marser (m 2776) |
|
||||
Rifugio P.Prudenzini (Val Salarno) (m 2235) |
Monte
Campellio (m 2795) |
|
||||
Passo di Campo e Lago di Campo (m 2298-1945) |
Passo di Poia (m 2810) |
|
||||
Laghetto di Gana (m 2369) |
Cima Lesena (m 2848) |
|
||||
Passo di Ignaga (m 2525) |
Passo di Salarno (Biv. Gianantoni) (m 3168) |
|
||||
Zona Paspardo – Capodiponte – Ono |
|
|||||
Rifugio Baita Iseo (m 1335) |
Monte Elto (m 2147) |
|
||||
Baite Natù e Rif. Baita Iseo (m 1335)
|
Passo di Mezzamalga (m 2332) |
|
||||
Bivacco Adamone (m 1456) |
Cima di Berbignaga (m 2367) |
|
||||
Rifugio
Colombè e Bivacco (m
1720/1892) |
Pizzo Badile Camuno (m 2435) |
|
||||
Rifugio Colombè e Rif. De Marie (m 1720/1427) |
Bivacco CAI Macherio (m 2590) |
|
||||
Rif. Campione (Passo dei Campelli) (m 1937) |
Cima Sablunera (m 2604) |
|
||||
Passo
o Golina di Garzeto (m
2031) |
|
|||||
Zona Lozio - Borno |
|
|||||
Lago di Lova (m 1299)
|
Monte Arano (m 1940) |
|
||||
Rifugio Lorenzini (m 1478) |
Bivacco di Val Baione (m 1962) |
|
||||
Periplo del M. Mignone (m 1527) |
|
|||||
Colle di Mignone (m 1527) da Lozio |
Passo di Varicla (m 2097) |
|
||||
Monte Altissimo (m 1703)
|
Passo di
Baione (m 2160)
|
|
||||
Monte Altissimo, invernale (m 1703) |
Cima di Ezendola (m 2175) da Lozio |
|
||||
Monte Mignone (m 1743) |
Croce di
San Fermo (m 2230) |
|
||||
Monte Mignone (m 1743) da Ossimo Inferiore |
Monte Vaccio (m 2338) |
|
||||
Rifugio_Bivacco Laeng (m 1760) da S. Fiorino di Borno |
Monte Sossino o Susino (m 2399) da Borno |
|
||||
Rifugio San Fermo (m 1866) da Croce di Salven |
Cima dei Ladrinai (m 2400) |
|
||||
Rifugio San Fermo (m 1866) da S. Fiorino di Borno |
Cima Moren (m 2418) |
|
||||
Rifugio
San Fermo (m 1866) da
Borno col Sentiero n. 100 |
Pizzo Camino e
periplo (m 2491) |
|
||||
R. Laeng e R. San Fermo (m 1866) col Sentiero Alto, da S. Fiorino di Borno |
|
|||||
Zona Breno |
|
|||||
Laghetti di Mignolo (m 1990) |
Rifugio T. Secchi (Lago della Vacca) (m 2358) |
|
||||
Valle di Arcina e laghetto di Lavena (m 2000) |
Costone di Val Bona (m 2415) |
|
||||
Monte Croce Domini (m 2055) |
Porta di Stabio (Val Stabio) (m 2505) |
|
||||
Rifugio Gheza-Lago di Mare (m 2080) |
Monte Stabio (m 2535) e concatenam. al M. Frerone (m 2673) |
|
||||
Monte Bazena (m 2109), da Bazena |
Passo del Blumone (m 2633) |
|
||||
Monte Bazena (m 2109), da Campolaro |
Giro del Blumone (m 2633) |
|
||||
Bivacco Bruffione (m 2143) e Laghetti |
Cima delle Terre Fredde, cresta SW (m 2645) |
|
||||
Monte Misa (m 2184) |
Cima delle Terre Fredde (m 2645) da Bazena |
|
||||
Punta dell’Auccia (m 2212) |
Cima delle Terre Fredde (m 2645) dalla Corna Bianca |
|
||||
Monte Alta Guardia (m 2226), da Campolaro |
|
|||||
Monte Alta Guardia (m 2226), da Pian d’Astrio |
|
|||||
Monte Trabucco (m 2228) |
Monte Frerone (m 2673) |
|
||||
Monte Asino di Bazenina (m 2239) |
Monte Listino (m 2749) |
|
||||
Laghetto della Sorba (Val Stabio) (m 2337) |
Cornone di Blumone (m 2843) |
|
||||
Bassa Valle Camonica |
|
|||||
Zona Piancogno – Esine – Bienno |
|
|||||
Convento dell’Annunciata (m 680) |
Valle dell’Inferno (m 1760) |
|
||||
Croce del Corno dell’Orsèlù (m 734) |
Bivacco Lupi di San Glisente (m 1932) |
|
||||
Borno (m 890) |
Bivacco di San Glisente (m 1956) |
|
||||
Budec (Esine) (m 1322) |
Giro dei 4 bivacchi (m 2151) |
|
||||
Rifugio Baita Fontaneto (m 1379) |
|
|
||||
Zona Angolo Terme – Darfo Boario Terme |
|
|||||
Croce di Vareno (m 1474) col sentiero del Belvidì |
Monte Altissimo (m 1703), da Terzano |
|
||||
Rifugio Lorenzini (m 1478) |
Dosso Blussega (m 1811), da Darfo |
|
||||
Croce di Vareno_Plan del Termen (m 1610) |
|
|||||
Zona Piancamuno |
|
|||||
Dosso Blussega (m 1811)
|
Passo delle Sette Crocette (m
2041) |
|
||||
Bivacco Marino Bassi (Esine) (m 1920) |
Monte Crestoso (m 2207) e Biv. M.Bassi, dalle creste |
|
||||
|
|
|
||||
Zona Pisogne – Sebino Orientale |
|
|||||
Punta Almana (m 1391) da Sale Marasino |
|
|||||
Punta
dell’Orto (m 1001)
da Pilzone d’Iseo |
Colma del Marucolo (m 1857) da Passabocche |
|
||||
Monte
Vignole (m 1095) e Corna
Trenta Passi (m 1244) da Cusato (Zone) |
Monte Guglielmo (m 1948) |
|
||||
Monte Rodondone (m 1143) da
Polaveno |
Monte Guglielmo, (m 1948), giro ad anello |
|
||||
Corna 30 passi (m 1244), da Govine e da Cusato (Zone) |
|
|||||
Punta
Almana (m 1391) e M. Rodondone (m 1143) |
|
|||||
|
||||||
Zona Lovere – Sebino Occidentale |
|
|||||
San Defendente (m 674) dalla Valle del Freddo |
Corna Lunga e Baita di M. Alto (m 1380) |
|
||||
Lovere_Bossico_S. Giovanni (m 860) |
Monte Colombina (m 1458) da Bossico |
|
||||
Colli di Parzanica (m 1108) da
Parzanica |
Rifugio Magnolini (m 1612) da Bossico |
|
||||
Rifugio-Museo
Malga Lunga (m 1235) da
Sovere |
Rifugio Magnolini (m 1612) da San Vigilio |
|
||||
Rifugio-Museo
Malga Lunga (m 1235)
e Croce di Corna Lunga (m
1245) da Sovere |
Rifugio Magnolini (m 1612) col Sentiero “Amighetti” |
|
||||
Monte Bronzone (m 1334) da Vigolo |
Monte Alto (m 1723) e Rif. Magnolini da
Ceratello |
|
||||
Monte Bronzone (m 1334) da Predore |
Monte
Alto (m 1723) col
Sentiero “Amighetti” |
|
||||
Monte Torrezzo (m 1378) da Fonteno |
Monte Pora
(m 1880) da Ceratello |
|
||||
|
||||||
torna all’introduzione (home)