Il Monte Campione (m 2174) è un largo panettone
erboso che con il vicino e più gettonato M. Campioncino (m 2096), chiude a
nord-est l’alta Val di Scalve. La sua salita non risulta essere
difficoltosa, anche se un poco più impegnativa del vicino e più basso
Campioncino maggiormente frequentato, specie dagli scialpinisti. In assenza
di neve, risulta più facile il concatenamento di entrambe le cime, mentre
al contrario è necessaria la valutazione della consistenza del manto
nevoso. Il Passo dei Campelli
(e il vicino Rifugio Campione –
m 1937), punto di partenza per la salita, è facilmente raggiungibile sia da
Schilpario che da Ono S.Pietro (con percorso più lungo), come brevemente
descritto nella relativa scheda.
Itinerario
L’itinerario in
questione prende spunto da un’escursione effettuata in presenza di consistente quantità di neve, la quale
garantisce maggior soddisfazione alla salita e al paesaggio, ma al tempo
stesso impone maggiore attenzione nella scelta del percorso e nel
superamento di un tratto di cresta
abbastanza stretto dove possono essere presenti eventuali cornici, cmq non
difficile. Vengono inserite ugualmente alcune fotografie scattate durante
un’altra ascensione, sempre invernale, dove la presenza di neve era alquanto scarsa e la dovuta cautela si è
dovuta osservare per la presenza, nel su citato tratto, di ghiaccio
(utilissimi quindi i ramponcini). Dal Passo dei Campelli (m 1892),
solitamente raggiunto dal versante scalvino, partendo dai Fondi di Schilpario (m 1250) e passando dal Rif. Cimone della Bagozza prima e
dalla malga Campelli alta
dopo, si segue verso nord il sentiero CAI 159, che in pochi minuti
raggiunge il Rif. Campione (m 1937). Si
prosegue per pochi minuti lungo il sentiero che conduce al passo d’Erbigno,
per abbandonarlo quasi subito con lo scopo di raggiungere un’avvallamento
della cresta est del M. Campione, sfruttando lo spallone che dal rifugio sale verso nord sino appunto alla sella. Si segue quindi la cresta verso sinistra, un poco affilata nel
tratto intermedio, sino a raggiungere il
pianoro che culmina alla quota di 2174 del M.
Campione. Il paesaggio spazia a 360 gradi verso la Valle di Scalve, verso il Cimone della Bagozza, verso la Vallecamonica e l’Adamello e verso le Orobie. Il vicino Campioncino (m 2096) con la sua croce, pare
trovarsi ad una quota assai minore anziché a soli 80 metri di meno. Senza
neve e/o nel periodo estivo la salita e la discesa si possono effettuare
anche dalla conca sottostante le 2 cime
seguendo delle tracce o scegliendo il percorso più agevole.
Il passo dei Campelli si
raggiunge dai fondi di Schilpario in circa 2 ore, mentre da Ono S.Pietro
sono necessarie almeno 3 ore a passo spedito.
Cartografia Ingenia mappa
Partenza
|
quota
|
Arrivo
|
quota
|
dislivello
|
max
|
Tempo
|
Km
|
Difficoltà
|
Data
|
Passo
dei Campelli
|
1892
|
Monte Campione
|
2174
|
282
|
|
h. 1.15
|
|
E+
|
08/12/2012
13/02/2019
|
|