flag004

 

(seconda parte)Sopra i 2000 m

Passo di Salarno.JPG

SCHEDA

 

Passo di Salarno (m 3147) e Bivacco Giannantonj (m 3168)

Escursione impegnativa di circa 1700 metri di dislivello partendo da Fabrezza! Si percorre la mulattiera con segnavia CAI 14 passando in sequenza: Lago Salarno, Lago Dosazzo, Rifugio Prudenzini, Passo Salarno con Bivacco giannantonj. Fino al rifugio mulattiera e sentiero molto semplice, sopra sentiero più roccioso con passaggi più impegnativi , anche su neve, fino al Passo di Salarno. Immensa la vista sul sottostante Pian Di Neve, dell'Adamello con le cime più importanti qualil'Adamello stesso, Il Corno Bianco, il Dosson di Genova e il Monte Fumo. Da Fabrezza sono necessarie almeno 5 ore.

 

Itinerario:

Partendo da Fabrezza (m 1458), come già visto nella relativa scheda, si raggiunge il Rifugio Prudenzini in circa 2 orette o poco più. Qui si incontra anche il sentiero N. 1 dell’Adamello, (il rifugio è tappa della famosa Alta Via dell’Adamello) che proviene dalla Valle Adamè (Rif. Lissone) tramite il Passo Poia e prosegue verso il Rif. Gnutti, nella Val Miller tramite l’omonimo passo. Si ignora il CAI 1 e si prosegue sul sentiero CAI 14 in direzione nord passando poco dopo accanto ai ruderi del vecchio Rifugio di Salarno, che fu il primo rifugio costruito dal CAI di Brescia nel 1881. Poi l’escursione diventa più impegnativa, su sentiero scomodo e morenico, che in circa 3 porta al Passo di Salarno, dove la fatica viene ripagata da uno scenario fantastico, costituito principalmente dall’esteso e sottostante ghiacciao dell’Adamello e dal monte stesso (m 3539). Nelle vicinanze del Passo è posto il Bivacco Giannantonj con sei posti letto. Per raggiungere la vetta dell’Adamello servono ancora circa 2 ore di cammino attraverso il ghiacciao crepacciato.

 

Guarda le Foto                                                                            Cartografia Ingenia          Mappa

Partenza

quota

Arrivo

quota

dislivello

max

Tempo

Km

Difficoltà

Data

Rifugio Prudenzini

2235

Bivacco Giannantonj

3168

933

 

h. 3:00/3:30

EE+

21/08/2013

18/09/2025

Nota: il tempo è riferito alla sola salita o all’andata! Da Fabrezza sono necessarie almeno 5 ore con un dislivello di sola salita di 1730 m

 

Aggiornamento per escursione del 18/09/2025

 

DSCN8588.JPG

 

Earth

Cartina Gpx

Traccia Gpx

 

Mappa

 

Partenza

quota

Arrivo

quota

dislivello

Tempo

Km

Difficoltà

Data

Fabrezza

1440

Rif Prudenzini

2235

795

h. 2:15

8

E

18/09/2025

Rif. Prudenzini

2235

Bivacco

Giannantonj

3168

933

h. 3:15

3,6

EE+

 

DSCN8501.jpg

DSCN8516.jpg

DSCN8526.jpg

DSCN8531.jpg

DSCN8538.jpg

La Concarena

dalla Val Salarno

Lago Dosaccio

Rif. Prudenzini

Alta Val Salarno

Salendo al

Passo di Salarno

DSCN8562.jpg

DSCN8565.jpg

DSCN8566.jpg

DSCN8577.jpg

DSCN8579.jpg

Stambecchi

Passo di Salarno

Da Sx a Dx: Cima Busazza, Cercen, Lobbia Alta, Cime del Dosson, M. Fumo, Corno dell’Adamè

Pian di Neve

Corni di Salarno, Adamello e M. Falcone

DSCN8581.jpg

DSCN8594.jpg

DSCN8598.jpg

DSCN8602.jpg

DSCN8604.jpg

Monte Adamello

(m 3539)

Foto ricordo

Foto ricordo

Il Biv. Giannantonj

La Valle di Salarno

DSCN8608.jpg

DSCN8619.jpg

DSCN8624.jpg

DSCN8628.jpg

DSCN8632.jpg

foto ricordo

Val Salarno

Il Rif. Prudenzini

Lago Dosazzo

Lago Dosazzo

 

 

                                                                                                 

(seconda parte)Sopra i 2000 m