Provenendo dalla Val di Scalve, poco dopo aver superato
il Passo della Presolana, presso un’albergo
sulla destra inizia la sterrata Sentiero 319. che fa parte della Via del Latte. La si segue sino alla Baita Cornetto (m 1523) abbandonando il
Sentiero 319 alla quota di circa 1480 m, quando
questi devia a destra per verso il Colle della Presolana. Dalla B.
Cornetto. si seguono le indicazioni della Via
del Latte giungendo quasi subito alla Malga
Cornetto Basso e quindi girando a destra si prosegue per Malga
Presolana, che si raggiunge dopo aver superato il
Pas del Soc, perdendo un poco di dislivello. Alla
M.ga Presolona (m 1539) giunge anche il Sentiero 319 dal Colle della
Presolana. Si prosegue su mulattiera sino
alla pozza di Malga Campo (m 1528) e quindi
col Sentiero 327 si raggiunge il Passo di Olone (m 1850) e il Rif. Olmo (m 1319) situato alla testata
della Valzurio.
Si continua l’escursione
salendo al vicino Passo degli Agnelli (m
1950) dove eventualmente, per accorciare il giro, si puň decidere di fare
ritorno col Sentiero 315A sino al
Colle della Prersolana, oppure deviando poco prima di giungervi, a sinistra
sul Sentiero 319A per la Baita Cassinelli.
Se invece si vuol
raggiungere la Grotta dei Pagani, dal Passo degli Agnelli si continua col Sentiero 320 che conduce verso un’intaglio che precede il Passo di
Pozzera (m 2126), situato a nord-ovest della Valle dell’Ombra. Il sentiero attraversa i ghiaioni percorrendo
un’ampio arco sotto le bastionate rocciose
del Pizzo della Presolana Occidentale e raggiunge la Grotta dei Pagani (m 2224). Infine col Sentiero 315 si scende alla Baita Cassinelli (m 1568) dalla quale si perde
ulteriormente quota sino a chiudere l’anello sulla Via del Latte intrapresa
poco dopo la partenza della gita.

Mappa GpsV Mappa
Partenza
|
quota
|
Arrivo
|
quota
|
dislivello
|
Tempo
|
Km
|
Difficoltŕ
|
Data
|
Passo della Presolana
|
1260
|
Rif. Olmo
|
1819
|
+630
-71
|
h. 3.00
|
|
E
|
11/10/2015
|
Rif. Olmo
|
1819
|
Grotta dei Pagani
|
2224
|
405
|
h. 1.20
|
|
E+
|
|