| 
     
  Cortebona
  (m 1766)  da Villa
  Dalegno e da Vione, giri ad anello 
  
  
   
    | 
       
    Cortebona
    (m 1766)  Valle di Canč 
    A nord di Villa Dalegno,
    di Canč e di Vione, si estendono verdi prati costellati di tradizionali
    baite e bellissimi boschi di larice, 
    percorsi da incantevoli sentieri e mulattiere, spesso ricoperte di
    finissima e soffice erba. Situati alle pendici meridionali e soleggiate del
    Monte Coleazzo, del Bles e del
    Mattaciul e non lontani dalla vicinissima Val di Canč, offono motivi per effettuare
    camminate ed escursioni veramente piacevoli, per gran parte dellanno.
    Questa zona č particolarmente apprezzata per le sue ricchezze
    naturalistiche ed architettoniche e per il dolce paesaggio, ma anche per la
    facilitą con cui si avvista la fauna alpina.  
    I numerosi sentieri, le
    belle e molteplici mulattiere e le stradette, che collegano le varie
    localitą, permettono di sbizzarrirsi sulla pianificazione degli itinerari
    per le relative camminate, dove, fattore importante e non indifferente, č
    la facilitą di trovare fresche fontane
    sul percorso. 
    La localitą di Cortebona, per quanto
    riguarda le escursioni, č situata in un punto strategico della bellissima
    Valle di Canč. Da qui infatti sono numerosi gli itenerari con i quali č
    possibile raggiungere mete e montagne che circondano questo Paradiso
    dellAlta Vallecamonica. Offre ai gitanti ed agli escursionisti unampia area attrezzata a pic-nic. E
    raggiungibile dal paesino di Canč (Vione) tramite una bella stradetta, regolamentata da
    orario di accesso.  Tuttavia ben si
    presta come meta per piacevoli gite e camminate, qualora si volesse raggiungerla
    a piedi partendo da Villa Dalegno
    (m 1376) o da Vione (m 1246).
    Nel periodo invernale la zona ben si presta per gite sicure con le ciaspole. 
      
    Itinerari 
     da
    Villa Dalegno (m 1376) -  frazione di Temł 
    Raggiungere Villa
    Dalegno e lasciare lauto in uno dei comodi
    spazi adibiti a parcheggio.  Dopo
    aver superato la chiesa  si imbocca Via Castello e ci si porta nella parte alta dellabitato fino ad
    incontrare una strada pianeggiante, che si prende svoltando a sinistra (CAI 3) con lindicazione Canč incisa su una delle
    ultime case. Superata la santella della Madonnina della Valle, la
    bella carrozzabile, dopo un tratto in
    piano, si fa decisamente pił ripida
    per risalire il Valłclu fino a raggiungere la localitą Gario de Sot (m 1521),
    dove ad un tornante si ignora una deviazione verso Canč, rimanendo sulla mulattiera principale. Poco dopo
    si lascia sulla sinistra alcune belle baite dalle quali proviene il
    sentiero che si farą al ritorno. Sempre su strada principale ed in moderata
    pendenza si passa nei pressi della
    localitą Pamprano (m 1621) e si continua a salire nel bellissimo bosco.
    Ad un tornante destrorso si ignora una prima deviazione sulla sinistra per
    la Valle di Canč, abbandonando di fatto il CAI 3, ed unaltra successiva,
    perché lo scopo  č quello di passare
    dalla panoramica localitą di Case
    Chigolo (m 1806) indicata comunque dalla segnaletica. Da questo panoramico poggio si scende gradualmento sino a
    reincontrare la mulattiera CAI 3 con la quale ci si addentra di fatto nella Valle di
    Canč. Si raggiunge cosģ il fondo della valle dove si incontra la mulattiera principale (CAI 65) con la quale si sale comodamente a Cortebona. 
    Oltre il torrente
    Fumeclo e oltre larea pic-nic, una
    bella sterrata torna a valle,
    parallela a quella che abbiamo percorso in salita passando prima dal vicino
    agriturismo e successivamente tra le Case del Ponte e le Case Vialazzo, bellissime baite
    sapientemente ristrutturate situate a circa 1680 metri di quota, con un
    panorama invidiabile sulla valle e verso
    le montagne adamelline. Qui conviene scendere
    sulla sinistra per prendere la sottostante sterrata, ben visibile, con la quale si supera il ponte che ci riporta al di lą del
    torrente, nel punto stesso dove precedentemente eravamo approdati da
    Chigolo. Si scende quindi sulla bella strada principale sino al tornante di Stodegarda dove, poco dopo
    la fontana, un sentiero comodo scende verso sinistra e verso una piccola
    valletta (la Vallicella). Seguendolo, questo sentiero in falsopiano conduce alla
    localitą di Gario dove si chiude
    lanello. Lultimo tratto č a ritroso su quello percorso allandata. 
      
                                                                                                                                                         Mappa 
    
    
     
      | 
       Partenza 
       | 
      
       quota 
       | 
      
       Arrivo 
       | 
      
       quota 
       | 
      
       dislivello 
       | 
      
       max 
       | 
      
       Tempo 
       | 
      
       Km 
       | 
      
       Difficoltą 
       | 
      
       Data 
       | 
      
     
      | 
       Villa Dalegno 
       | 
      
       1376 
       | 
      
       Cortebona 
       | 
      
       1766 
       | 
      
       510 
       | 
       | 
      
       h. 2.00 
       | 
       | 
      
       E 
       | 
      
       28/06/2020 
       | 
      
     
      | 
       Cortebona 
       | 
      
       1766 
       | 
      
       Villa Dalegno 
       | 
      
       1376 
       | 
      
       -390 
       | 
       | 
      
       h. 1.20 
       | 
       | 
      
       E 
       | 
      
     
     
                                                                                            
      
     | 
    
   
   
    
  
  
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Fonta
    a Villa Dalegno 
     | 
    
     Una
    fontana sul percorso 
     | 
    
     Chigolo
    (m 1806) 
     | 
    
     Chigolo 
     | 
    
     Panorama
    da Chigolo verso la Valle di Canč 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Sul
    Sentiero n.3  
     | 
    
     I
    prati e le baite sopra Canč 
     | 
    
     La
    strada principale verso Cortebona 
     | 
    
     Esercizi
    allarea pic-nic 
     | 
    
     Relax 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Area
    pic-nic 
     | 
    
     Area
    pic-nic 
     | 
    
     Si
    ritorna verso  
    Case
    Vialazzo 
     | 
    
     La
    Valle di Canč 
     | 
    
     Si
    scende 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Dietro
    spunta il  
    Corno
    di Bles 
     | 
    
     Quasi
    a Stodegarda 
     | 
    
     La
    Valle dellAvio 
     | 
    
     Sentiero
    verso Gario 
     | 
    
     Sentiero
    verso Gario 
     | 
    
   
   
    
   da Vione
  (m 1246)  
  Si parcheggia lauto nellabitato di Vione e ci si porta a
  monte del paese. Prima delle ultime case, si lascia la strada che conduce a
  Canč e si imbocca sulla sinistra una stradetta (Via Premia) in salita (CAI 66), allinizio asfaltata. Ad un tornante si supera una grande santella
  e si continua fino al successivo dove, si continua col segnavia CAI 66 in direzione Premia, ignorando la deviazione a sinistra per alcune localitą
  (Size, Margin,
ecc). Dopo circa 20 minuti si passa vicino
  ad una piccola fontana in localitą
  Cass, poco prima di giungere a Premia (m
  1488), piccola e antica
  frazioncina di Vione, posta in un bella
  piana soleggiata circondata da boschi di
  larice. Superato il crocicchio
  centrale si mantiene la direzione nord e tralasciata la deviazione a
  sinistra si prosegue sulla sterrata (CAI 3) che in breve volge
  a levante e superata una baita con fontanina (Doc), attraverso il bellissimo bosco, si arriva alla panoramica
  Saline (m 1665) dopo circa unora dalla partenza. Si supera
  lincrocio, ignorando la deviazione a sinistra per case di Bles posta appena
  prima di una fontana, rimanendo sul CAI
  N.3 ed in piano si continua verso la Valle di
  Canč. Superate le cascine di Suncanč e il bel agglomerato di Vialacc (m 1688), la bella mulattiera continua dritta verso nord raggiungendo
  ben presto lagriturismo e poco dopo
  larea pic-nic di Cortebona. 
  Si ritorna
  scendendo verso valle, tramite la bella
  strada principale (CAI 65) con la quale, superata la localitą di
  Stodegarda (m 1580) si perviene a Canč
  (m 1520). Si attraversa il caratteristico paesino superando una bella
  fontana, seguendo successivamente lindicazione segnaletica per Premia. Una
  bella strada panoramica semipianeggiante conduce direttamente a Premia dalla quale si era
  passati allandata. Si segue a ritroso
  ed in discesa, lultimo facile tratto fatto allandata. 
    
                                                                                                                                                       
  Mappa 
  
  
   
    | 
     Partenza 
     | 
    
     quota 
     | 
    
     Arrivo 
     | 
    
     quota 
     | 
    
     dislivello 
     | 
    
     max 
     | 
    
     Tempo 
     | 
    
     Km 
     | 
    
     Difficoltą 
     | 
    
     Data 
     | 
    
   
    | 
     Vione 
     | 
    
     1246 
     | 
    
     Cortebona 
     | 
    
     1766 
     | 
    
     520 
     | 
     | 
    
     h. 2.00 
     | 
     | 
    
     E 
     | 
    
     24/06/2018 
     | 
    
   
    | 
     Cortebona 
     | 
    
     1766 
     | 
    
     Vione 
     | 
    
     1376 
     | 
    
     -520 
     | 
     | 
    
     h. 1.30 
     | 
     | 
    
     E 
     | 
    
   
   
    
    
  
  
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Premia 
     | 
    
     Lasciando
    Premia 
     | 
    
     Panorama
    verso la Val dAvio 
     | 
    
     Panorama
    verso Il Tonale 
     | 
    
     Case
    Vialazzo 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Plazzo
    della Casera 
     | 
    
     Le
    Cime del Salvą 
     | 
    
     Il
    ponticello 
     | 
    
     Rododendri 
     | 
    
     Plazzo
    della Casera 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Cortebona 
     | 
    
     Punto
    Informazioni di Cortebona 
     | 
    
     Un
    pascolo 
     | 
    
     Panorama 
     | 
    
     LAdamello 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Una
    baita 
     | 
    
     Il
    T. Fumeclo dal Ponte della Valle 
     | 
    
     Verso
    Premia 
     | 
    
     Premia 
     | 
    
     Lasciando
    Premia verso Vione 
     | 
    
   
   
    
    
  Naturalmente tutta la zona e tutti i percorsi relativi sono
  fattibili anche con la neve, utilizzando se necessario le ciaspole ed anche
  gli sci per alpinismo. Qui sotto
  alcune foto con la neve. 
                                                                                                                      
                                                 Mappa generale 
  
  
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Saline 
     | 
    
     Saline 
     | 
    
     Paesaggio
    verso il Tonale 
     | 
    
     LAdamello 
     | 
    
     Una
    gatta a Saline 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Panorama 
     | 
    
     Panorama 
     | 
    
     Case
    Vialazzo 
     | 
    
     Case
    Vialazzo 
     | 
    
     Salendo
    verso Premia 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Mezzo
    cingolato 
     | 
    
     Premia 
     | 
    
     Premia
    dallalto 
     | 
    
     Giungendo
    alla Loc. Saline 
     | 
    
     Saline 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Saline 
     | 
    
     Panorama
    verso lalta valle 
     | 
    
     Panorama
    verso lalta valle 
     | 
    
     Saline 
     | 
    
     Panorama 
     | 
    
   
   
   
   |